REQUISITI D’INGRESSO
I viaggiatori possono recarsi a Barbados con il risultato negativo di un test RT-PCR per il COVID-19 effettuato nei 3 giorni precedenti all’arrivo.
I test accettati includono tamponi eseguiti da un operatore sanitario presso un laboratorio accreditato o autorizzato mediante tampone rinofaringeo o orofaringeo (o entrambi). I test LAMP, i test autosomministrati, i kit fai da te e i test con campioni salivari non saranno accettati
Il test è convalidato all’arrivo dal Ministero della Salute (Ministry of Health & Wellness) presso la sua Divisione Sanitaria Portuale (Port Health Division).
No. Tutti i passeggeri in arrivo devono essere in possesso del risultato negativo di un test PCR standard per il COVID-19 valido eseguito da un operatore sanitario mediante tampone rinofaringeo od orofaringeo (o entrambi) presso un centro accreditato o autorizzato nei 3 giorni precedenti all’arrivo. Nel caso in cui il risultato del test PCR fosse ritenuto non valido, il Ministero della Salute potrà effettuare un nuovo test all’arrivo.
No, i test fai da te, i kit casalinghi, i test rapidi antigenici o i test salivari (anche se effettuati sotto supervisione di personale sanitario) non saranno accettati.
Ecco una tabella utile che mostra l’inizio e la fine del periodo di 3 giorni per il test:
Se l’arrivo a Barbados è previsto per: |
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
Ven |
Sab |
Dom |
Il primo test deve essere eseguito: |
Ven |
Sab |
Dom |
Lun |
Mar |
Mer |
Gio |
No, questi risultati non saranno considerati validi per il viaggio.
I bambini di età inferiore ai 5 anni non sono tenuti a presentare un test PCR negativo né a sottoporsi a test all’arrivo, a meno che un membro del gruppo di viaggio risulti positivo.
La possibilità di sottoporsi a test presso il proprio hotel/villa all’arrivo offre ai passeggeri un maggior comfort presso l’hotel che fornisce il servizio di test. Una volta arrivati, gli ospiti saranno sottoposti a test e comodamente trasferiti in una camera per attendere i loro risultati. Sottoporsi al test in hotel prevede un costo.
VIAGGIATORI COMPLETAMENTE VACCINATI
Un viaggiatore è considerato completamente vaccinato dopo aver terminato un ciclo completo di vaccinazione con uno dei vaccini contro il COVID-19 approvati dal Ministero della Salute di Barbados almeno 2 settimane prima del viaggio. I viaggiatori devono essere in possesso di certificato di vaccinazione.
La certificazione può essere in formato cartaceo, che dovrà includere, in inglese, i dati personali della persona vaccinata, la malattia contro la quale si è immunizzati, la data di somministrazione del vaccino, il nome esatto, il numero di lotto, la dose somministrata, il numero di dosi somministrate alla persona, nonché il nome e altri dati della persona che ha somministrato il vaccino.
L’attuale elenco dei vaccini approvati è: Oxford-AstraZeneca, Moderna, PfizerBioNTech, Johnson & Johnson, Sinopharm, Novavax, Sinovac e Sputnik V. Altri vaccini potranno essere aggiunti all’elenco dal Governo di Barbados, con il Ministero della Salute (MHW) che segue l’elenco di emergenza approvato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
No, i viaggiatori che hanno ricevuto una sola dose quando il ciclo vaccinale approvato ne preveda due saranno considerati viaggiatori non vaccinati e dovranno attenersi ai requisiti di ingresso che prevedono la quarantena per i viaggiatori non vaccinati.
A partire dal 7 gen. 2022, i viaggiatori possono recarsi a Barbados con il risultato negativo di un test PCR rapido per il COVID-19 valido, effettuato entro un giorno prima dell’arrivo a Barbados, OPPURE di un test RT-PCR per il COVID-19, effettuato nei 3 giorni precedenti all’arrivo.
I test accettati includono test effettuati da un operatore sanitario presso un laboratorio accreditato o autorizzato su campione rinofaringeo od orofaringeo (o entrambi). I test LAMP, i test autosomministrati, i kit fai da te e i test con campioni salivari NON saranno accettati.
A partire dal 7 gen. 2022, i viaggiatori possono recarsi a Barbados con il risultato negativo di un test PCR rapido per il COVID-19 valido, effettuato entro un giorno prima dell’arrivo a Barbados, OPPURE di un test RT-PCR per il COVID-19, effettuato nei 3 giorni precedenti all’arrivo.
- I. Prima della partenza, è necessario scaricare l’app BIMSafe da Google Play o dall’Apple Store. Usando l’app, sarà possibile compilare il modulo ED online e il questionario di salute pubblica.
- II. È importante ricordare di portare con sé il certificato di vaccinazione e il test PCR per il COVID-19 con esito negativo! Saranno accettati anche passaporti sanitari elettronici (ad es. il Passaporto sanitario di viaggio o Travel Pass dell’Associazione Internazionale Trasporti Aerei, IATA).
- III. All’arrivo a Barbados, il test PCR per il COVID-19 dei passeggeri sarà controllato per verificarne la validità. Dopo averne confermato la validità, i viaggiatori saranno liberi di proseguire verso l’area Immigrazione e Dogana e lasciare l’aeroporto verso l’alloggio scelto, con il mezzo di trasporto desiderato.
Va ricordato che, se il test PCR non fosse considerato idoneo all’arrivo, i viaggiatori dovranno sottoporsi ad un test (test PCR standard) in aeroporto e sarà richiesto loro di restare in isolamento fino alla ricezione dei risultati del test PCR.
Quando arriverai, una volta presentati il certificato di completa vaccinazione e un test PCR negativo eseguito nei 3 giorni precedenti all’arrivo o un test PCR rapido per il COVID-19 eseguito un giorno prima dell’arrivo, questa documentazione sarà esaminata da un ufficiale del Ministero della Salute. Dopo aver convalidato tutto, sarai libero di goderti il tuo soggiorno sull’isola.
In aeroporto, attualmente, il test è gratuito. Se dovessi però richiedere di sottoporti a test PCR per il COVID-19 in uno degli appositi hotel, questo comporterà un costo.
Sì, il ritiro dell’auto a noleggio in aeroporto è consentito.
Dopo aver passato i controlli del Ministero della Salute in aeroporto, sei libero di raggiungere la struttura da te scelta.
Ai soggetti completamente vaccinati non è richiesta alcuna quarantena all’arrivo, se in possesso della documentazione richiesta e di un test RT-PCR per il COVID-19 con esito negativo eseguito nei 3 giorni precedenti all’arrivo.
Ti sarà richiesto di stare in isolamento fino alla ricezione del risultato del test PCR standard eseguito. I risultati, normalmente, richiedono 24-48 ore.
No, dopo aver ricevuto il risultato negativo del test PCR rapido effettuato sull’isola e il nullaosta del Ministero della Salute, i viaggiatori possono godersi l’isola nel pieno rispetto dei protocolli per il COVID-19 vigenti che includono l’uso della mascherina, il distanziamento fisico e il rispetto delle norme igieniche.
I minori vaccinati non accompagnati seguiranno le procedure previste per i viaggiatori vaccinati.
Laddove i tutori stiano valutando un viaggio per minori non accompagnati, dovranno inviare una richiesta al Responsabile medico (Chief Medical Officer, CMO) perché esegua una valutazione all’indirizzo
[email protected]Si prega di ricordare che i tutori devono essere presenti durante il test.
Sì, a Barbados è obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi pubblici.
I viaggiatori devono osservare i protocolli vigenti contro il COVID-19, che includono l’uso della mascherina, il distanziamento fisico e il rispetto delle norme igieniche.
CERTIFICATO DI VACCINAZIONE
I viaggiatori vaccinati sono caldamente incoraggiati a scaricare l’app BIMSafe prima dell’arrivo. L'app si può scaricare dall’Apple Store o da Google Play.
- 1. I passaporti sanitari elettronici, come ad esempio il Travel Pass IATA o il Certificato Verde Digitale (Green Pass) sono accettati. I viaggiatori possono usare queste app per verificare il loro certificato.
- 2. Inoltre, per l’ingresso a Barbados, i viaggiatori dovranno essere in possesso di una copia fisica/cartacea del certificato per la sua convalida all’arrivo.
Chi non disponga del certificato di vaccinazione, dovrà rispettare i protocolli previsti per i viaggiatori non vaccinati.
VIAGGIATORI NON VACCINATI
Un viaggiatore è considerato non vaccinato se:
- - non ha ricevuto alcun vaccino ed è quindi sprovvisto di certificato.
- - dichiara di essere stato vaccinato ma o non ha prodotto alcuna prova valida di vaccinazione o la prova mostrata non può essere verificata.
- - È stato vaccinato con un vaccino non presente nell’elenco dei vaccini approvati da Barbados.
- - Ha ricevuto solo una dose delle due previste da uno dei vaccini presenti nell’elenco approvato da Barbados.
Sì, tutti i passeggeri devono presentare prova del risultato negativo di un test PCR standard per il COVID-19 valido eseguito da un operatore sanitario mediante tampone rinofaringeo od orofaringeo (o entrambi) presso un centro accreditato o autorizzato nei 3 giorni precedenti all’arrivo.
- 1. All’arrivo a Barbados, il test PCR per il COVID-19 dei passeggeri sarà controllato per verificarne la validità. Dopodiché, i viaggiatori non vaccinati saranno condotti ai controlli di Immigrazione. Potranno quindi ritirare il loro bagaglio per lasciare l’aeroporto e iniziare la quarantena in attesa del risultato del secondo test PCR che dovrà essere effettuato il 4º giorno dall’arrivo a Barbados.
- 2. Se il test non risulta valido, i viaggiatori dovranno ripeterlo in aeroporto prima di lasciare la struttura.
- 3. Utilizzando un fornitore di servizio di trasporto previamente approvato, saranno condotti alla struttura ricettiva autorizzata, nella quale i viaggiatori non vaccinati trascorreranno un periodo di quarantena finché non riceveranno il risultato del secondo test PCR per il COVID-19. Il secondo test PCR per il COVID-19 sarà eseguito il 4º giorno dall’arrivo a Barbados.
- 4. Dopo aver ricevuto il risultato negativo del test PCR per il COVID-19 e il nullaosta del Ministero della Salute, i viaggiatori potranno godersi l’isola.
Ai viaggiatori non vaccinati si consiglia di prenotare un soggiorno minimo di 7 notti presso le strutture ricettive autorizzate dal Governo, per effettuare la quarantena di 3 giorni e attendere i risultati del secondo test PCR effettuato sull’isola. I risultati possono richiedere 1 o 2 giorni per la loro ricezione.
No, i viaggiatori dovranno usare particolari trasporti previamente approvati fino alla notifica del risultato negativo del secondo test PCR per il COVID-19.
No, i viaggiatori dovranno usare particolari trasporti previamente approvati fino alla notifica del risultato negativo del secondo test PCR per il COVID-19.
Sì, per i viaggiatori non vaccinati è obbligatorio sottoporsi a un secondo test PCR per il COVID-19 quando sono sull’isola. Ai viaggiatori che non accettino di sottoporsi a un secondo test potrebbe essere negato l’ingresso o potrebbero essere sottoposti a quarantena di 14 giorni.
Tutti i minori di 18 anni non accompagnati devono presentare prova di un test PCR standard per il COVID-19 dall’esito negativo effettuato non più di tre giorni prima dell’arrivo, come da protocolli vigenti. I minori non vaccinati e non accompagnati seguiranno il protocollo dei viaggiatori non vaccinati. Un genitore o un tutore dovrà sottoporsi a quarantena con il minore.
Sì, a Barbados è obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi pubblici.
I viaggiatori devono osservare i protocolli vigenti contro il COVID-19, che includono l’uso della mascherina, il distanziamento fisico e il rispetto delle norme igieniche.
VIAGGI DI FAMIGLIA E DI GRUPPO
I bambini con meno di 18 anni di età, in viaggio con tutori completamente vaccinati, potranno rispettare le stesse procedure previste per i loro tutori completamente vaccinati.
Se un viaggiatore adulto completamente vaccinato viaggia con un adulto, ovvero di 18 anni o età maggiore, non vaccinato e questi decidono di non separarsi, dovranno seguire i protocolli previsti per i viaggiatori non vaccinati.
Se un minore facente parte di un gruppo familiare risulta positivo, tutta la famiglia sarà alloggiata in una struttura governativa per almeno 24 ore. Dopodiché, sarà possibile richiedere al Ministero della Salute la possibilità di entrare in isolamento fiduciario con il minore a proprie spese presso il proprio hotel o villa o presso una struttura approvata dal governo, solo nel caso in cui il minore sia asintomatico e non manifesti i segni della malattia. Questo sarà stabilito da un funzionario del Ministero della Salute.
Tale accordo può essere concesso a determinate, rigide condizioni che dovranno essere accettate e sottoscritte, e messe in pratica in modo dimostrabile. In alternativa, il minore sarà condotto ad un altro alloggio per proseguire l’isolamento. Dopo la guarigione, il gruppo potrà riprendere la vacanza o tornare a casa. È ammesso un tutore o un genitore per accompagnare il minore presso la struttura d’isolamento. Inoltre, gli altri membri della famiglia, dovranno sottoporsi a quarantena fino alla ricezione del secondo test e del nullaosta del Ministero della Salute.
ALLOGGIO
Durante la quarantena, i viaggiatori non vaccinati non potranno lasciare la propria camera/suite/villa, prima di ricevere l’esito negativo del secondo test PCR per il COVID-19.
Ai fini della quarantena a Barbados, una villa deve essere indipendente, senza spazi comuni accessibili da altri ospiti della proprietà. Le ville devono essere provviste di servizio di sicurezza o telecamere di sicurezza 24 ore su 24 monitorate da un’impresa di sicurezza locale, per garantire che la quarantena sia realmente rispettata. Tutte le ville devono essere registrate presso il Barbados Tourism Product Authority (autorità statale del turismo) e gestite da un’impresa idonea.
L’Hilton Barbados Hotel accetta animali di servizio. In alternativa, i proprietari di animali domestici possono effettuare prenotazioni per i loro animali presso il Barbados RSPCA (246-436-3077).
Ai viaggiatori non è consentito andare in spiaggia durante la quarantena e l’attesa del risultato del secondo test PCR per il COVID-19.
No. Comprendiamo il desiderio di poter godere appieno dell’isola e di vedere amici e parenti, ma i viaggiatori in attesa dei risultati del test PCR devono restare in quarantena nei loro alloggi e non possono ricevere visite.
Tale richiesta è soggetta ad approvazione dal Ministero della Salute.
RISULTARE POSITIVI A BARBADOS
Se il risultato del tuo test COVID-19 è positivo mentre sei a Barbados, sarai trasferito in una struttura governativa per almeno 24 ore. Dopodiché, potrai richiedere al Ministero della Salute la possibilità di entrare in isolamento fiduciario a tue spese presso il tuo hotel o villa o presso una struttura di isolamento approvata dal governo. Tale accordo può essere concesso a determinate, rigide condizioni che dovranno essere accettate e firmate, e messe in pratica in modo dimostrabile. In alternativa, sarai trasferito ad un altro alloggio per proseguire l’isolamento. A guarigione avvenuta, potrai riprendere la tua vacanza o tornare a casa.
Nel caso in cui una persona risulti positiva al COVID-19 durante il suo soggiorno a Barbados, in assenza di sintomi e se lo stato di salute viene giudicato buono e stabile dal Ministero della Salute, potrà richiedere di sottoporsi a isolamento fiduciario presso un hotel o una villa approvati dal governo per l’isolamento, a proprie spese.
No, in caso di positività, la persona in questione sarà trasferita ad un alloggio governativo sull’isola per la quarantena e la terapia fino alla guarigione. A guarigione avvenuta, potrà riprendere la propria vacanza o tornare a casa.
Le persone che sono ritenute essere state in contatto diretto con un caso positivo saranno messe in isolamento presso strutture autorizzate fino al risultato di un nuovo test e nullaosta degli ufficiali sanitari.
Attualmente, non vi sono costi per alloggiare nelle strutture governative previste per la quarantena e l’isolamento. Tuttavia, se una persona riceve l’approvazione per l’isolamento fiduciario in un’altra struttura, dovrà coprire le spese relative.
Se hai contratto il COVID-19 negli ultimi 3 mesi, devi viaggiare con dei documenti che dimostrino il test positivo al virus e con un documento rilasciato dal tuo operatore sanitario o dal servizio sanitario pubblico che certifichi la tua completa guarigione, ai fini del viaggio. All’arrivo, potresti essere trasferito presso una struttura governativa per massimo 72 ore.
EFFETTUARE UN TEST A BARBADOS: SECONDO TEST
I viaggiatori non vaccinati possono prenotare ed eseguire i test presso le strutture private, a pagamento, o presso una struttura governativa, che attualmente non comporta costi.
Attualmente, i test per terminare la quarantena sono gratuiti se eseguiti presso una delle strutture governative approvate. In alternativa, è possibile pagare per eseguire il test privatamente in uno dei centri medici privati approvati dal Governo.
Tutti i viaggiatori, vaccinati o meno, devono attendere i risultati del secondo test in quarantena in un hotel apposito.
I risultati del test PCR rapido vengono consegnati di solito entro 24 ore, mentre i risultati dei test PCR standard possono richiedere 1 o 2 giorni.
I viaggiatori non vaccinati possono eseguire test gratuiti presso le strutture del Governo di Barbados oppure, a pagamento, presso strutture mediche private approvate. Tutti i visitatori sono tenuti ad avvalersi del mezzo di trasporto previamente approvato per i propri trasferimenti ai centri per effettuare il test.
Sì, è possibile prenotare il secondo test presso un centro medico privato prima di arrivare a Barbados. I test gestiti dal Governo possono essere prenotati solo sull’isola.
Sì, i centri per i test saranno aperti anche i giorni festivi.
È possibile prenotare e pagare i test privati presso i seguenti centri medici approvati:
AOH Health Services |
+1 246-264-6481 |
AZOVA |
+1 844-692-9682 |
Barbados COVID Lab |
+1 246-416-6499 |
Blu Isles |
+1 246-622-1299 |
Coordinated Health Services Inc. |
+1 246-823-5321 |
COVID Unit at Urgent Care Mobile |
+1 246-538-3838 |
Dott. Esther Byer-Suckoo |
+1 246-262-4152 |
Med Plus Management Services Inc. |
+1 246-826-3147 |
Dott. Mikaelle Bellamy |
+1 246-285-6271 |
Inferm. Rachel Blanchette |
+1 246-832-7224 |
Platinum Services Ltd |
+1 246-537-6638 |
Sandy Crest Medical Centre |
+1 246-419-4911 |
I viaggiatori dovranno usufruire di un mezzo di trasporto previamente approvato fino alla notifica del risultato negativo del secondo test PCR per il COVID-19.
No. I viaggiatori dovranno usare mezzi di trasporto previamente approvati fino alla notifica del risultato negativo del secondo test PCR per il COVID-19.
Tutti i passeggeri in arrivo, sia che si tratti di passeggeri completamente vaccinati che non vaccinati, dovranno rispettare la quarantena presso una struttura autorizzata, in attesa dei risultati del loro test PCR. La durata della quarantena varierà in base alla condizione vaccinale del viaggiatore.
Una volta ottenuto il nullaosta del Ministero della Salute, dopo aver ricevuto l’esito negativo del secondo test PCR, i viaggiatori possono godersi il loro soggiorno a Barbados, nel rispetto dei protocolli per il COVID-19 dell’isola che prevedono l’obbligo di indossare mascherine nei luoghi pubblici, il rispetto della distanza sociale di due metri e delle buone norme igieniche.
Il Ministero della Salute sottoporrà a un test PCR standard o rapido per il COVID-19 in aeroporto i viaggiatori non vaccinati o quelli per cui non può essere convalidato il risultato del test PCR. Dopo il test, ai passeggeri sarà richiesto di utilizzare speciali mezzi di trasporto autorizzati per il trasferimento dall’aeroporto alle strutture autorizzate, dove attenderanno i risultati dei test.
La durata dell’intero procedimento, in aeroporto, varia in base al numero di passeggeri presenti nel terminal.
Il Ministero della Salute si riserva il diritto di richiedere il test a tutti i viaggiatori che arrivano sull’isola, indipendentemente dalla documentazione presentata o da qualunque altro requisito, obbligo o condizione necessaria per l’ingresso a Barbados. Ai viaggiatori che rifiutino di sottoporsi ad un secondo test potrà essere negato l’ingresso e imposta una quarantena di 14 giorni.
I passeggeri completamente vaccinati che si sono sottoposti al test in aeroporto saranno dotati di una fascetta verde. I passeggeri completamente vaccinati che scelgono il test presso le loro strutture autorizzate saranno dotati di una fascetta azzurra. I passeggeri COMPLETAMENTE vaccinati che arrivano con un test PCR non valido saranno testati in aeroporto con un test standard.
I test effettuati in aeroporto per i viaggiatori vaccinati possono essere PCR standard o rapidi. Tutti i test somministrati presso le strutture esterne idonee autorizzate (hotel o ville) sono PCR standard. Inoltre, solo i test effettuati in aeroporto sono attualmente gratuiti.
TEST PER VIAGGIARE FUORI DA BARBADOS
Coloro che scelgono di sottoporsi a test presso una struttura pubblica possono farlo al Wildey Gymnasium. In base ai requisiti d’ingresso del Paese verso il quale si viaggia, bisognerà avere con sé un test rapido antigenico o un test PCR standard. È importante verificare i requisiti d’ingresso del Paese verso il quale si viaggia prima di effettuare il test.
Gli ospiti che effettuano il test PCR standard ricevono i risultati generalmente entro 1 o 2 giorni. Gli esiti dei test rapidi sono invece pronti generalmente in 2 ore. I viaggiatori devono attendere i risultati del test rapido.
- - Sia quello rapido che quello PCR standard sono eseguibili al Wildey Gymnasium al costo di 50 USD a persona e possono essere pagati solo con carta di debito o credito.
- - Il costo del test varia a seconda del fornitore di servizi sanitari privato e può essere pagato solo con carta di credito o debito.
- - Tutti i controlli in uscita effettuati con il servizio pubblico sono realizzati al centro di test Garfield Sobers Gymnasium (i controlli in uscita non sono realizzati nei poliambulatori).
- - Il centro per l’esecuzione dei test è aperto 7 giorni su 7.
- - Non è necessario alcun appuntamento per sottoporsi a un test PCR o antigenico rapido.
- - Gli orari di servizio della struttura sono: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 (la pausa pranzo è dalle 12:00 alle 13:00).
- - Il test PCR e quello antigenico rapido costano entrambi 100,00 BBD/50,00 USD
- - I risultati dei test PCR sono disponibili dopo 24/48 ore.
- - I risultati dei test antigenici rapidi sono disponibili in 45 minuti (si consiglia di considerare la possibilità di un’attesa fino a 2 ore, in base al volume di test gestiti)
- - Tutti i risultati sono comunicati in formato elettronico all’indirizzo email del cliente
PASSEGGERI IN TRANSITO
Tutti i passeggeri in arrivo devono esibire prova di un test PCR standard o PCR rapido negativo. Il Ministero della Salute si riserva il diritto di richiedere ai passeggeri in transito di sottoporsi a un test PCR prima della partenza.
Tutti i passeggeri in arrivo devono esibire prova di un test PCR standard negativo. Il Ministero della Salute si riserva il diritto di richiedere ai passeggeri in transito di sottoporsi a un test PCR prima della partenza o di negargli l’ingresso.